Esplorare il Metodo Lengthening Over Nail (LON)

Nel campo delle chirurgie di allungamento degli arti, l’innovazione continua a plasmare il panorama, offrendo ai pazienti maggiore comfort, tempi di recupero più brevi e, in ultima analisi, risultati migliorati. Uno di questi avancamenti che sta guadagnando terreno è il metodo Lengthening Over Nail (LON), conosciuto anche come metodo combinato, che rivoluziona gli approcci tradizionali riducendo significativamente la durata della fissazione esterna.

 

L’Evoluzione dell’Allungamento degli Arti

I metodi tradizionali come i sistemi Ilizarov e Holyfix richiedono periodi prolungati di fissazione esterna, con conseguenti tempi di recupero estesi e potenziale disagio per i pazienti. Tuttavia, il metodo LON introduce un vantaggio rivoluzionario: una durata di fissazione esterna più breve, tipicamente di circa 2-3 mesi, rispetto ai 9-12 mesi richiesti dai metodi convenzionali.

 

Capire il Metodo LON

Al centro del metodo LON ci sono due componenti chiave: il fissatore esterno e il chiodo intramidollare.

Monolaterale 

Ilizarov

Fissatore Esterno:

Funzionando come un’impalcatura esterna, il fissatore stabilizza l’osso durante il processo di allungamento. Questo robusto telaio metallico, fissato con perni, fornisce supporto essenziale durante il periodo di trattamento.

Chiodo Intramidollare:

Il componente di fissazione interna, realizzato in lega di titanio biocompatibile, viene inserito chirurgicamente nella cavità ossea. Questo chiodo, personalizzato per adattarsi all’anatomia unica di ciascun paziente, migliora la stabilità e promuove la formazione accelerata di osso.

Vantaggi e Considerazioni

Conclusione

Il metodo Lengthening Over Nail (LON) si distingue nel campo dell’allungamento degli arti per il suo recupero snellito e la sua convenienza economica. Questo approccio innovativo unisce praticità a tecnologia avanzata, consentendo ai pazienti di raggiungere i miglioramenti fisici desiderati in modo efficace e confortevole.

Pacchetti Chirurgia LL Metodo Precice 2 Confronta Metodi I Nostri Dottori