Centro assistenza

Benvenuti al Centro Assistenza di Become Taller Clinic, dove siamo dedicati a fornirti l'assistenza e le informazioni di cui hai bisogno per navigare nel tuo percorso. Puoi anche leggere il nostro Blog.

Cos'è l'allungamento degli arti?

L'allungamento degli arti è sicuro?

Chiunque può fare l'allungamento degli arti?

Sono un candidato per l'allungamento degli arti?

Quali sono i rischi associati all'allungamento degli arti?

L'allungamento degli arti è doloroso?

Quali tecniche vengono utilizzate nell'allungamento degli arti?

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell'allungamento degli arti?

Quanto posso allungare ogni osso? (Limiti sicuri)

Qual è il tasso di allungamento giornaliero ottimale?

Qual è l'età migliore per fare l'allungamento degli arti?

Quanto costa l'allungamento degli arti?

L'assicurazione copre l'allungamento degli arti?

Ci sono opzioni di finanziamento disponibili per l'allungamento degli arti?

Quali costi aggiuntivi dovrei considerare per l'allungamento degli arti?

Ci sono costi nascosti associati all'allungamento degli arti?

Perché dovrei scegliere la Turchia per l'allungamento degli arti?

Cosa posso aspettarmi durante il mio soggiorno in Turchia per l'operazione?

La lingua è una barriera per i pazienti internazionali in Turchia?

Come organizzo il trasporto e l'alloggio in Turchia?

Vai alle domande

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell’operazione di allungamento degli arti?


Il tempo di recupero dopo l’operazione di allungamento degli arti può variare significativamente da un paziente all’altro, a seconda di fattori come l’estensione della procedura, le capacità di guarigione individuali e l’aderenza alle linee guida per la cura post-operatoria. Anche se è essenziale comprendere che il recupero è un processo graduale, ecco una panoramica dettagliata di cosa aspettarsi:

  1. Periodo di Guarigione Iniziale: Subito dopo l’operazione di allungamento degli arti, i pazienti di solito trascorrono diversi giorni in ospedale per il monitoraggio iniziale e la gestione del dolore. Durante questo periodo, l’attenzione è rivolta al controllo del dolore, alla cura delle ferite e alla mobilizzazione precoce per prevenire complicazioni come trombosi venosa profonda e rigidità articolare.

  2. Fase di Allungamento: Una volta dimessi dall’ospedale, i pazienti entrano nella fase di allungamento, durante la quale i segmenti ossei vengono gradualmente distratti per raggiungere la lunghezza desiderata. Questa fase dura tipicamente diverse settimane o mesi, a seconda della velocità di distrazione raccomandata dal chirurgo, dell’obiettivo di allungamento del paziente e della quantità di allungamento necessaria.

  3. Fisioterapia e Riabilitazione: Durante la fase di allungamento e oltre, i pazienti seguono un programma di fisioterapia e riabilitazione per promuovere la guarigione, riacquistare forza e ampiezza di movimento, e prevenire l’atrofia muscolare. Le sessioni di fisioterapia possono includere esercizi per migliorare la flessibilità, l’addestramento alla deambulazione e esercizi di potenziamento muscolare adattati alle esigenze individuali.

  4. Consolidamento e Guarigione Ossea: Dopo aver raggiunto l’allungamento desiderato, l’attenzione si sposta sul consolidamento e sulla guarigione ossea. Durante questa fase, i pazienti continuano con la fisioterapia e la riabilitazione mentre l’osso appena formato si consolida e si rinforza. Radiografie e appuntamenti di follow-up vengono effettuati regolarmente per monitorare i progressi e garantire una guarigione ottimale.

  5. Ritorno alle Attività Normali: La durata del periodo di recupero varia a seconda dei progressi dell’individuo e della tecnica specifica utilizzata nell’intervento. In generale, la maggior parte dei pazienti può aspettarsi un periodo di recupero di diversi mesi fino a un anno prima di ritornare alle attività normali. Tuttavia, il recupero completo e i risultati ottimali possono richiedere più tempo, in particolare per procedure più estese o nei casi in cui si verifichino complicazioni.

Durante tutto il processo di recupero, il nostro team di Become Taller Clinic è dedicato a fornire supporto e guida completi per garantire un recupero fluido e di successo. Lavoriamo a stretto contatto con ogni paziente per sviluppare un piano di riabilitazione personalizzato, adattato alle loro esigenze e obiettivi individuali.

Se stai considerando l’operazione di allungamento degli arti e desideri saperne di più sul processo di recupero o discutere le tue opzioni, ti incoraggiamo a contattarci per ulteriori informazioni. Il nostro esperto team ortopedico è qui per fornirti il supporto e la guida di cui hai bisogno per raggiungere l’altezza desiderata e migliorare la qualità della tua vita.

Contattaci oggi per prenotare una consulenza e fare il primo passo verso un te più alto e sicuro di sé.